Diversi fattori possono essere causa di alterazioni della struttura cheratinica dei capelli, rendendoli fragili e sfibrati: trattamenti meccanici o chimici aggressivi (tinture, permanenti, decolorazioni, spazzolamenti troppo energici, eccessivo utilizzo del phon ecc.), fattori ambientali ed atmosferici (raggi solari, calore o freddo eccessivi, acqua di mare, acqua clorata delle piscine).
Indipendentemente dalle cause una capigliatura degradata può presentare diverse alterazioni chimico-fisiche che possono essere identificate e così riassunte:
• perdita di lucentezza.
• aumentata fragilità al tatto.
• aumentata porosità. I capelli assorbono acqua più rapidamente e più facilmente e perciò occorre più tempo per asciugarli. Inoltre sono più sensibili all' umidità.
• aumentata debolezza con maggiore facilità a rompersi (abbassamento del punto di rottura del capello). Ciò è dovuto alla destrutturazione cheratinica a sua volta legata alla rottura dei legami che provvedono a stabilizzare le molecole di cheratina: i ponti disolfuro, i ponti idrogeno e i legami "salini".
• aumento del numero di doppie punte e maggiore facilità di aggrovigliamento. Pettinare capelli aggrovigliati significa provocare ulteriormente danni al fusto.
balsamo districante, idratante e ristrutturante. Uso quotidiano per tutti i tipi di capelli e cute
Composizione di oli naturali idratanti e ristrutturanti. Antiage e antiossidante
Shampoo idratante, normalizzante e ristrutturante. Uso quotidiano per tutti i tipi di capelli e cute.